Combiniamo le potenzialità della tecnologia con l’interazione umana, per offrire agli enti un servizio di estrema qualità al miglior prezzo sul mercato e al viaggiatore l’accoglienza che merita.
Può anche vendere prodotti e servizi, a beneficio anche della comunità locale e della sua sostenibilità economica.
Tra i progetti più interessanti che ci vedono in azione spiccano la trasformazione di libri e film in veri e propri itinerari di viaggio in 4D; gemellaggi tra comunità basate su una medesima vocazione territoriale; educational tour alla scoperta dell’anima dei territori; lo sviluppo di un format di premiazione degli operatori locali che si sono distinti quanto a ospitalità e la creazione di “distretti turistici – imprenditoriali” legati al saper fare.
Un esempio? Le Marche del saper fare, dove proponiamo il meglio che il mondo dell’artigianato e dell’agroalimentare di qualità marchigiano possa offrire.
La nostra attività è quella di riscoprire i tesori nascosti del borgo, dargli una nuova vita e metterli a sistema di tutti gli operatori locali per un nuovo slancio del turismo locale. Rocche, torri, castelli, musei, storie, leggende, personaggi illustri… quante storie da portare alla luce!
Il borgo del vino cotto, Loro Piceno … da cui tutto è partito. Una comunità ospitale che ha voglia di presente e fame di futuro!
Newsletter, pagine social, QR code, sito, tele-marketing e tanto altro… Oggi tante società di consulenza fanno credere che tutto sia indispensabile, pur di strappare più soldi possibili ai loro clienti, ma non sempre i risultati corrispondono alle attese. Expirit scommette su se stessa e sulle aziende con cui collabora, che vengono attentamente selezionate.
Ecco perchè limitiamo al più possibile gli investimenti iniziali dei nostri partner, condividendo invece le vittorie, frutto di un lavoro di squadra.
I nostri eventi di formazione riuniscono tutti gli operatori che hanno desiderio di fare turismo con successo: artigiani, produttori agricoli, operatori della ricettività, guide, tour operator… insieme per costruire una destinazione autentica e sostenibile!
Siamo orgogliosi partner dei principali enti di categoria nazionali.
Una cantina può diventare il palcoscenico di percorsi sensoriali unici. Una bottega, l’occasione per riscoprire lo stile e la creatività italiana… Rappresentiamo nel mercato turistico globale i tanti operatori che, quotidianamente, danno lustro alla terra in cui vivono. Connettiamo gli operatori della ricettività al mondo delle attività, affinché possano offrire non solo posti letto, ma attività uniche che arricchiscano l’esperienza di soggiorno del viaggiatore.
Dimenticarsi dei gestionali e delle campagne marketing infruttuose su facebook… si può! Tutto a costo zero!
Un viaggio che diventa esperienza. Molto più che un semplice slogan, ma una missione che ci impegniamo a rendere realtà. Siamo la mente (e il braccio) di territori e operatori appassionati che vogliono distinguersi, che vogliono conquistarsi la scena, che vogliono vivere di turismo.
La Marca Maceratese (MaMa) è la nostra terra, la terra che per prima ci ha dato fiducia.
1 vale 1, 10 valgono 100. Questa è la nostra convinzione che ci ha portati a sviluppare un’innovativa forma di ospitalità e di accoglienza inclusiva e rispondente alle esigenze delle piccole comunità e dei grandi operatori turistici.
Con onore, rappresentiamo la comunità ospitale di Monte Santo (il nuovo nome del centro storico di Potenza Picena), nelle Marche, sospesa tra il verde della campagna e l’azzurro del mare.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.