Destination Insiders #12

📣 Il MiTur si mobilita per l’Emilia Romagna: il ministro Santanchè annuncia una campagna promozionale straordinaria per promuovere il turismo in Emilia Romagna affinché la regione non subisca il contraccolpo dopo la tragedia dell’alluvione, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo.https://t.ly/tB6Qg 📣 Il Codacons porta Open to Meraviglia alla Corte dei Conti: presentato […]

Destination Insiders #11

Top Trends in Experiential Events. Progettare eventi con precisione e assumersi dei rischi, questi i temi emersi all’Experiential Marketing Summit di Las Vegas. https://t.ly/22MG Online sul sito del Mic il bando Imprese Borghi. È stato pubblicato l’avviso, finanziato dall’UE con i fondi destinati al PNRR, per sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni assegnatari di risorse […]

Destination Insiders #10

🚴‍♂️ Passione cicloturismo: 9 milioni in bici nelle vacanze estive. Nel biennio 2021-2022 oltre 22 milioni di italiani hanno usato la bicicletta in #ferie, soprattutto in destinazioni balneari e luoghi immersi nella natura, dati sono in crescita secondo Confcommercio-Swg.https://t.ly/2V534 🏔 Sportumanza, il progetto che valorizza i saperi della montagna con sport e turismo. Inserito nel palinsesto […]

Destination Insiders #9

📍VisitBritain Rides AI Wave in Campaign Featuring Accent Game. Come parte della campagna rivolta ai viaggiatori americani, l’agenzia nazionale britannica del turismo ha creato un gioco che sfrutta la tecnologia dell’intelligenza artificiale vocale per testare gli accenti inglesi regionali, come parte della sua campagna “Fake (Br)it Till You Make It”.https://t.ly/J1G1 📍Lago di Fiastra, la spiaggia […]

Destination Insiders #8

Capitale italiana della Cultura, una policy in evoluzione. Contestualmente alla pubblicazione del nuovo bando per la selezione della nuova Capitale 2026, il MiC con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha presentato i risultati della prima analisi organica sul programma analizzando gli effetti prodotti sui territori coinvolti dal 2015 al 2022. #cultura#report#mic […]

Destination Insiders #7

🍷Enoturismo | Marche&Wine, dalla vigna alla tavola: circuito in undici tappe golose per scoprire il genius loci del Piceno. Da aprile a giugno, le “Marche dei Piceni” si raccontano a tavola, nei calici e nei boccali.https://t.ly/xbly 🐄 “La Montagna del Latte”, green community e nuovi custodi del suolo per la rigenerazione dell’Appennino reggiano. Destinazione Appennini, […]

Destination Insiders #6

💡TikTok e viaggi: studio negli Usa rivela il peso del social network. TikTok è sempre più polare tra i giovani in cerca di ispirazione ed esperienze di viaggio. Ma quanto influisce nella scelta di una destinazione o di un hotel? Moltissimo secondo un sondaggio realizzato negli Stati Uniti.https://t.ly/F9cj 💡I viaggi d’affari continuano a crescere: l’analisi […]

Destination Insiders #5

📣 L’enoturismo conquisterà 10 milioni di viaggiatori nel 2023. Secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio, diffusi in concomitanza con il Vinitaly, nel 2023 saranno 10 milioni i vacanzieri che pernotteranno fuori casa ‘grazie al vino’ di cui circa tre milioni stranieri, per un movimento economico quantificabile intorno ai 2,5 miliardi di euro.https://t.ly/WhqLv 📣 […]

Destination Insiders #4

📣 Turismo culturale e overtourism: 70% flussi stranieri solo su 1% territorio. Il 70% dei 115,2 milioni di presenze straniere in vacanza culturale nelle città d’arte italiane nel 2019 si concentra in nove città.https://t.ly/t744 📣 Fondo Cammini Religiosi, nasce il catalogo. È stato emanato il nuovo decreto con cui è ufficialmente costituito il Catalogo, che […]

Destination Insiders #3

📣 Turismo family in Italia: l’indagine su abitudini, esigenze e desideri della famiglia del Belpaese in vacanza. Le abitudini delle famiglie italiane con figli riguardo alla vacanza si confermano nell’alveo della tradizione nell’indagine “Turismo Family in Italia” realizzata da SdVmarketing per Italy Family Hotels.https://t.ly/G4Dv 🏔 Un’idea di turismo per la montagna (che non sia l’industria […]