CENTRO PER L'INNOVAZIONE DELL'IMPRENDITORIALITÀ TURISTICA.

CENTRO PER L'INNOVAZIONE DELL'
IMPRENDITORIALITÀ TURISTICA.

Il primo e unico sportello digitale nazionale di consulenza in materia turistica. CIT è il tuo interlocutore per rafforzare le tue competenze, quelle dei tuoi cittadini e dei tuoi associati, e crescere insieme sul mercato turistico.

La bellezza è l’identità competitiva del nostro Paese: se i tedeschi hanno precisione e gli americani l’American Dream, il nostro marchio distintivo è proprio questo, la bellezza. Bellezza delle cose, bellezza dei paesaggi, bellezza del modo di vivere, bellezza che va curata e raccontata agli altri che a questa bellezza aspirano (Maurizio Di Robilant, promotore della Fondazione ITALIA Patria della Bellezza).

CIT è uno strumento pensato per le aziende della ricettività, della cultura, della ristorazione, dell’agroalimentare, dell’artigianato, ma anche per le associazioni di promozione territoriale e per aspiranti imprenditori del settore turistico.

Vogliamo contribuire alla crescita dell’imprenditoria turistica italiana, garantendo alle aziende operanti nel settore ed alle nascenti realtà aziendali accompagnamento e formazione, occasioni di scambio, incontro, contaminazione ed ispirazione.

A chi è rivolto:

Regala formazione e nuove competenze ai tuoi operatori!

Potranno quotidianamente confrontarsi con i nostri esperti su tantissimi temi e diventare veri professionisti su questi ambiti:

Accoglienza turistica

Experience design

Copywriting

Comunicazione online e offline

Digitalizzazione

Promo-commercializzazione

Di cosa c’è bisogno? Di un telefono e/o di una buona connessione wi-fi… e di una dose di motivazione per trasformare le idee in progetti di successo!

I nostri consulenti sono infatti pronti a offrire il proprio supporto specialistico individuale tramite una videochiamata ogni volta che ne avranno bisogno.

 

Il Centro per l’Innovazione dell’imprenditorialità turistica italiana è curato da professionisti del settore turismo e cultura, provenienti dal mondo della consulenza e dell’imprenditoria turistica.

Ad oggi, abbiamo supportato solo in Italia oltre 500 operatori di decine di destinazioni turistiche, collaborando con comuni e reti di comuni, enti locali di sviluppo turistico, associazioni di categoria, network di operatori (es. ricettività, agroalimentare, etc.) e associazioni nazionali.

Per poter prenotare una sessione con i nostri professionisti, inserisci il codice che ti è stato riservato dal tuo ente.

I Prerequisiti.

Le radici – elemento imprescindibile per il successo di una destinazione – sono da ricercare nell’appartenenza della comunità, nella partecipazione, nell’amore per il proprio territorio, nel desiderio e nell’impegno condiviso di adoperarsi per crescere.