La Piana di Lucca è un ambito territoriale toscano che unisce i comuni di Lucca (capofila), Capannori, Altopascio, Montecarlo, Villa Basilica e Porcari.
La nostra missione è quella di sviluppare una DMC competitiva a servizio del territorio, ossia un’organizzazione che si occupa di creare, promuovere e commercializzare una destinazione turistica, attraverso un progetto di rilevanza nazionale, in grado di valorizzare il patrimonio culturale diffuso di ogni Comune della destinazione “Piana di Lucca” e mettere a disposizione le informazioni e i servizi di qualità che il territorio nel suo insieme offre.
Piana di Lucca, travel to the future è un progetto che passa anzitutto attraverso una nuova connotazione del bene culturale in una dimensione immateriale e concepita in termini di macro – area culturale. In questa visione è bene culturale tutto ciò che costituisce testimonianza di civiltà (storie, leggende, tradizioni, enogastronomia, artigianato, etc.). Intendiamo, quindi, concorrere a sviluppare una nuova visione del turismo come “generatore di cultura”, che si traduce in una nuova offerta che miri a integrarsi anche con i prodotti e i servizi dell’Industria Culturale e Creativa, e a innovare e razionalizzare l’informazione turistica locale.
Turismo anche come “generatore di benessere”, capace di migliorare la qualità della vita della comunità ospitante. Creare appartenenza, ispirare valori ed emozioni, generare desiderio di “ospitalità”. “Ospitalità” come valore irrinunciabile, come nell’antica Grecia, dove era considerata sacra. Si pensava infatti che gli ospiti fossero inviati da Zeus, il cui epiteto significava proprio “protettore degli ospiti”.
Il progetto concretizza una sinergia a più ampio raggio, capace di coniugare le azioni che la Regione Toscana sta attuando nella valorizzazione turistica, e di mettere a fattor comune quanto fatto da ogni ente locale a livello turistico; nonchè di creare una piattaforma di dialogo e di interesse per tutti gli operatori della filiera turistica (dalla ricettività, ai tour operator incoming) che potrà essere arricchita in futuro da ulteriori funzionalità.
Al fine di sviluppare un sistema organizzato e qualificato di accoglienza e promozione turistica, il progetto è condiviso, inclusivo e attuato in sinergia con gli attori turistici locali, in maniera capillare. Questo implica coinvolgere e creare relazioni tra i diversi soggetti, formare i soggetti del territorio, veicolare al viaggiatore con originalità la variegata offerta di prodotti e servizi e definire un sistema di promozione dell’offerta integrato.
Le azioni progettuali
- Audit della destinazione e costruzione di un sistema coordinato per la gestione della rete IAT;
- Analisi, coordinamento tecnico e progettuale, gestione ed elaborazione dati sul movimento turistico della destinazione Piana di Lucca;
- Costruzione, organizzazione, promozione e commercializzazione dell’offerta della destinazione Piana di Lucca;
- Realizzazione del portale Discover Piana di Lucca https://discoverpianadilucca.it/it/