Marche Cinema

Data di inizio: Giugno 2019
 Ruolo: Project Management
 In cosa consiste: Ideazione, sviluppo e promozione di esperienze e itinerari legati ai set cinematografici delle Marche, in collaborazione con la Marche Film Commission (Fondazione Marche Cultura) e la Regione Marche.

La Regione Marche è stata ed è tuttora uno dei principali set scelto dalle case di produzione cinematografiche italiane e internazionali per girare film e cortometraggi. Pensiamo ad esempio al film “Il Giovane favoloso” o a “La stanza del figlio”.  

Tuttavia, nonostante la qualità delle produzioni, non è mai esistita un’offerta turistica dedicata.

Il cineturismo si presenta come uno scenario relativamente recente, all’incrocio tra marketing territoriale e marketing esperienziale, particolarmente gradito ed efficace per il potenziale di appeal da sempre espresso e confermato dal cinema. Obiettivo del cd. “movie-induced tourism” è quello di ampliare la gamma dell’offerta turistica verso mercati turistici differenziati ed innovativi, ma anche far emergere la consapevolezza della ricchezza del patrimonio cinematografico già esistente e di quello che la filmogenia del territorio, se riconosciuta e gestita, può in futuro attrarre e determinare.

Con queste premesse, Expirit, insieme alla Marche Film Commission – settore di competenza della Fondazione Marche Cultura – ha avviato un percorso di sviluppo di un vero e proprio cluster turistico dedicato al cineturismo regionale.

Siamo stati i registi, i connettori tra le case di produzione e il mercato turistico, trasformando i film in viaggi dalle mille emozioni per offrire agli appassionati la possibilità di diventare protagonisti di storie appassionanti e coinvolgenti e di ripercorrere così i territori che hanno ospitato le riprese e incontrando i protagonisti dei set.

Nello specifico, abbiamo creato le storie, le trame di viaggio, ossia gli itinerari; abbiamo selezionato attentamente le location dell’itinerario e gli attori (turistici), con cui abbiamo progettato le varie attività. Abbiamo anche formalizzato contratti specifici tra le case di produzione e i tour operator interessanti a promuovere e commercializzare i vari itinerari, con benefici per entrambi i soggetti.

Il risultato finale è stato la creazione di un sistema organizzato e qualificato, avviato con il coinvolgimento diretto dei tour operator locali e degli attori locali che hanno concorso da protagonisti allo sviluppo di proposte di viaggio esperienziali e altamente innovative.

In questo modo, grazie alla creazione di questo circuito di servizi dedicato agli appassionati del cinema, intendiamo stimolare una nuova domanda turistica nazionale e internazionale, in particolare nei periodi di bassa stagione.

“Marche Cinema” si presenta oggi come un universo di esperienze, itinerari e narrazioni per scoprire il fascino nascosto delle Marche e vivere questa terra in modo originale ed esclusivo.


Risultati raggiunti

  • Posizionamento delle Marche come destinazione di riferimento a livello nazionale per il “cineturismo”
  • Definizione dei rapporti contrattuali tra le case di produzione e i tour operator nazionali e internazionali (primo caso in tutta Italia)
  • Progettazione di 2 movie tour e di esperienze di viaggio correlate
  • Presentazione pubblica del progetto all’Ischia Film Festival 2019
  • Diffusione del progetto sui principali media nazionali, tra cui “La Repubblica”

Per saperne di più sui nostri servizi contattaci!
Un nostro esperto è a tua disposizione:

SCOPRI GLI ALTRI PROGETTI:

Cuore di Marche

 Data di inizio: Marzo 2021
 Ruolo: Project Management
 In cosa consiste: Creazione di un brand che unisca le 12 municipalità dell’Unione Montana Potenza Esino Musone e di una web app di promozione turistica.

Scopri il progetto »