Melodie e armonie delle Marche

Data di inizio: Maggio 2019

Ruolo: Project Manager

In cosa consiste: Ideazione e sviluppo di una rassegna culturale di degustazioni e concerti all’alba, al tramonto e in notturna presso le aziende agricole più affascinanti delle Marche, in collaborazione con la Coldiretti Marche.

Le Marche vantano una ricchezza paesaggistica ed enogastronomica difficilmente pareggiabile.

Tuttavia, non sono numerose le aziende agricole che organizzano iniziative di accoglienza per i turisti e appassionati. Alcune propongono uno shop di prodotti tipici interni all’azienda ma sono rare quelle che offrono eventi ed esperienze.

Melodie e Armonie delle Marche ha rappresentato una piccola rivoluzione nel panorama dell’offerta turistica enogastronomica della nostra regione.

Il progetto si è articolato in una rassegna musicale di 8 spettacoli dal vivo che si sono svolti nelle più affascinanti aziende agricole della Regione, ciascuna caratterizzata da una specifica tipicità. Gli eventi si sono tenuti nei momenti della giornata più suggestivi (alba, tramonto e notturno) e hanno offerto la possibilità a giovani artisti locali emergenti di esibirsi in palcoscenici naturali di estremo valore e al pubblico di percorrere un  viaggio alla scoperta di generi e gusti musicali diversi (dal pop, al jazz, al rock, al vintage rock, alla musica classica, al cantautorato italiano) dinanzi a scenografie naturali uniche.

Il festival, che ha accolto quasi 2.000 partecipanti, ha supportato il rilancio delle aree interne delle Marche, valorizzando “la grande bellezza” della campagna marchigiana e le sue eccellenze enogastronomiche. Attenzione particolare è stata dedicata alle aree colpite dal sisma. Il tema che ha legato gli eventi è stato infatti il riscoprire e il riappropriarsi del territorio, rendendo fruibili quelle aree altamente evocative della cultura locale.

La creazione di buone pratiche di collaborazione tra aziende e artisti ha aperto alla possibilità di proporre nuove edizioni di questa manifestazione e di replicarla, seppur con gli opportuni accorgimenti, presso altri territori italiani.   


Risultati raggiunti

  • N. 8 eventi organizzati
  • Quasi 2.000 partecipanti
  • Valorizzazione del Made in Marche

Per saperne di più sui nostri servizi contattaci!
Un nostro esperto è a tua disposizione:

SCOPRI GLI ALTRI PROGETTI:

Sibillini alla riscossa

Data di inizio: Ottobre 2018

Ruolo: Project Manager

In cosa consiste: Sviluppo di esperienze di viaggio e video nell’ambito di un concorso scolastico regionale rivolto a studenti di scuole secondarie delle Marche per la rinascita dei Monti Sibillini e delle comunità ferite dal sisma.

Scopri il progetto »

Uno spettacolo a cielo aperto

Data di inizio: Giugno 2021

Ruolo: Project Manager

In cosa consiste: Ideazione strategica e partecipazione alla realizzazione di un video per la promozione turistica e culturale della città di Penna San Giovanni, nella provincia di Macerata.

Scopri il progetto »

MaMa

 Data di inizio: Ottobre 2018

Ruolo: Project Manager

In cosa consiste: Progettazione di un sistema integrato di servizi per l’accoglienza turistica del territorio dei 55 Comuni della provincia di Macerata, in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Università degli Studi di Macerata. 

Scopri il progetto »

I Prerequisiti.

Le radici – elemento imprescindibile per il successo di una destinazione – sono da ricercare nell’appartenenza della comunità, nella partecipazione, nell’amore per il proprio territorio, nel desiderio e nell’impegno condiviso di adoperarsi per crescere.