Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003.
- I dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento, ai sensi dell’articolo 4 del citato Decreto Legislativo, mediante archiviazione automatizzata nel sistema informatico di Expirit S.r.l., per finalità connesse alle attività del sito internet www.expirit.academy e dei Servizi offerti nonché per finalità di tipo commerciale, promozionale, di marketing e relativi ai servizi offerti.
Inoltre i dati saranno raccolti e trattati:- fornire assistenza all’uso dei Servizi e, in generale, per la gestione dei Servizi del sito www.expirit.academy;
- per inviare comunicazioni relative alle modalità di utilizzo dei Servizi a cui si è registrati;
- per inviare comunicazioni commerciali relative a nuove iniziative di Expirit S.r.l.;
- per elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato solo dopo analisi dei dati su base aggregata e mai individuale;
- effettuare comunicazioni commerciali interattive.
- La successiva revoca del consenso al trattamento di cui al precedente comma (1) comporterà l’annullamento della richiesta di iscrizione ai servizi o la cancellazione dell’iscrizione ai Servizi del sito www.expirit.academy;
- Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poter usufruire dei diversi Servizi forniti dal sito www.expirit.academy.
- I dati personali che saranno forniti potranno essere comunicati esclusivamente a:
- società collegate o controllate facenti parte del nostro gruppo;
- enti pubblici o privati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge.
- L’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 le attribuisce alcuni diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali tra i quali:
- il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che la riguardano;
- il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge;
- il diritto di opporsi al trattamento, pur conforme alle finalità sopra indicate, solo per motivi legittimi;
- il diritto di opporsi al trattamento dei dati a fini di invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali;
- Il Responsabile del Trattamento dei dati personali di Expirit S.r.l. è domiciliato presso la sede di Via Borghi, 50 – 62100 Macerata (Mc), al quale è possibile rivolgersi per ottenere l’elenco completo dei responsabili del trattamento di Expirit S.r.l.
La informiamo che Lei ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati personali e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Come utilizziamo i Cookie
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03, “Codice in materia di protezione dei Dati Personali” (di seguito, “Codice“), la presente informativa spiega cosa sono i cookie e illustra le varie tipologie di cookie presenti nel sito internet www.expirit.academy (di seguito, il “Sito”).I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
Proprio grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso.
I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.