Ecco qui alcuni progetti di cui siamo protagonisti per promuovere l’identità e le bellezze dei territori.
Progetti ad alto contenuto innovativo incentrati sui bisogni reali del territorio e basati su relazioni umane, sostenibilità e autenticità, in cui mettiamo in campo tutta la nostra professionalità e le migliori tecnologie sul mercato.
Data di inizio: Giugno 2022
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Sviluppo e definizione del brand turistico di destinazione, valorizzazione delle peculiarità locali, e gestione strategica per l’ottimizzazione dell’attrattività e dell’esperienza turistica dell’area.
Data di inizio: Giugno 2023
Ruolo: Responsabile delle azioni di animazione territoriale e sviluppo dell’offerta turistica
In cosa consiste: Sviluppo del tessuto locale produttivo e creativo del turismo digitale, diffusione del prodotto turistico locale, internazionalizzazione dell’offerta turistica generata dal territorio.
Data di inizio: Maggio 2023
Ruolo: Responsabile della Comunicazione Turistica
In cosa consiste: Riqualificazione della fruibilità del territorio del Lago di Fiastra nelle Marche mediante interventi strutturali, valorizzazione dei patrimoni naturalistici locali e co-progettazione del prodotto turistico.
Data di inizio: Novembre 2022
Ruolo: Coordinatore della Comunicazione, Project Manager
In cosa consiste: Comunicazione integrata (fotografia, video-making, grafica, copy-writing, web design) per la realizzazione degli output di progetto legati alla promozione on line e off line dell’ambito turistico dei Monti Sibillini.
Data di inizio: Febbraio 2022
Ruolo: Project Manager, Destination Management Company
In cosa consiste: Creazione e gestione della Destination Management Company (DMC) dell’ambito territoriale “Piana di Lucca” con il Comune di Lucca capofila, in partnership con l’Università di Pisa.
Data di inizio: Luglio 2021
Ruolo: Project Manager, Responsabile della Comunicazione
In cosa consiste: Formazione specialistica e comunicazione integrata, particolarmente rivolta al restyling dell’intero portale web e la gestione dei canali social, per la rete dei 55 Comuni della Provincia di Macerata.
Data di inizio: Settembre 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Creazione e promozione di itinerari legati specifiche proprietà culturali, in particolare libri antichi. Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto europeo Adrinetbook, in collaborazione con il Comune di Macerata.
Data di inizio: Marzo 2022
Ruolo: Responsabile della Comunicazione
In cosa consiste: Comunicazione digitale integrata per la valorizzazione e promozione del territorio e del patrimonio artistico, culturale e naturalistico dell’Abbadia di Fiastra e del Comune di Urbisaglia, Marche.
Data di inizio: Agosto 2022
Ruolo: Ads Manger
In cosa consiste: Creazione di campagne di advertising on line per la comunicazione e promozione del ricco calendario degli eventi organizzato dal Comune di Penna San Giovanni, Marche.
Data di inizio: Novembre 2021
Ruolo: Responsabile della Comunicazione
In cosa consiste: Comunicazione web integrata per il PIL (Progetto Integrato Locale) La Bellezza in Bicicletta, che unisce i Comuni di Tolentino (capofila), Corridonia, Petriolo e Mogliano, in provincia di Macerata, Marche.
Data di inizio: Ottobre 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Realizzazione del piano strategico per la creazione della rete di valorizzazione turistica dei comuni della Media Valle del Tevere, con il Comune di Marsciano capofila.
Data di inizio: Luglio 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Partecipazione alla trasformazione del Comune di Potenza Picena in “Smart Village”, ovvero una destinazione fatta su misura per smart workers e nomadi digitali.
Data di inizio: Giugno 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Ideazione strategica e partecipazione alla realizzazione di un video per la promozione turistica e culturale della città di Penna San Giovanni, nella provincia di Macerata.
Data di inizio: Maggio 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Partecipazione alla trasformazione del Comune di Monte San Martino in “Smart Village”, ovvero una destinazione fatta su misura per smart worker e nomadi digitali.
Data di inizio: Marzo 2021
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Creazione di un brand che unisca le 12 municipalità dell’Unione Montana Potenza Esino Musone e realizzazione di una web app per la promozione turistica del territorio.
Data di inizio: Novembre 2020
Ruolo: Ideatore, Coordinatore di Progetto
In cosa consiste: Creazione e promozione di eventi esclusivi, attività originali e pacchetti di viaggio nella regione Marche per la realizzazione di un cluster turistico regionale dedicato al “benessere”.
Data di inizio: Ottobre 2019
Ruolo: Consulente Tecnico
In cosa consiste: Ideazione, sviluppo e vendita di esperienze e itinerari legati alle aziende dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico delle Marche, in collaborazione con Regione Marche, CNA e Globe Inside.
Data di inizio: Settembre 2019
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Progetto di promozione territoriale e di rilancio turistico del comune di Deruta (Perugia), borgo della ceramica, e creazione di una nuova offerta turistica esperienziale.
Data di inizio: Settembre 2019
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Progetto di promozione territoriale e di rilancio turistico del comune di Cittaducale (Rieti), borgo gioiello di Margherita d’Austria, e creazione di una nuova offerta turistica esperienziale.
Data di inizio: Giugno 2019
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Ideazione, sviluppo e promozione di esperienze e itinerari legati ai set cinematografici delle Marche, in collaborazione con Marche Film Commission e Regione Marche.
Data di inizio: Maggio 2019
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Ideazione e sviluppo di una rassegna culturale di degustazioni e concerti all’alba, al tramonto e in notturna presso le aziende agricole più affascinanti delle Marche, in collaborazione con la Coldiretti Marche.
Data di inizio: Ottobre 2018
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Sviluppo di esperienze di viaggio e video nell’ambito di un concorso scolastico regionale rivolto a studenti di scuole secondarie delle Marche per la rinascita dei Monti Sibillini e delle comunità ferite dal sisma.
Data di inizio: Ottobre 2018
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Progettazione di un sistema integrato di servizi per l’accoglienza turistica del territorio dei 55 Comuni della provincia di Macerata, in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Università degli Studi di Macerata.
Data di inizio: Novembre 2017
Ruolo: Project Manager
In cosa consiste: Progettazione di una rete di ospitalità diffusa del territorio comunale di Potenza Picena, in particolare la realizzazione del primo Bed&Breakfast diffuso della regione Marche.
© 2021 Expirit S.r.l. – P.IVA IT01944380433
via borghi 50 – Macerata
info@expirit.it
expiritsrl@legalmail.it
+39 3408796974
Contributo ricevuto dal soggetto erogante UNI.CO.SocietàCooperativa per un importo di 25.000€
con causale “Contributo in c/capitale per la patrimonializzazione delle PMI ex DL 34/2020“